menu Menu phone_in_talk 0883.950285 mail_outline info@automurgia.com
Autoexpert Fiat Alfa Romeo Lancia Abarth Jeep Citroen Ds Peugeot

Ma quanto costa mantenere un'auto?

L'acquisto di un'auto non rappresenta l'unico costo che si deve sostenere per avere un mezzo di trasporto. Infatti, uno dei fattori più importanti da considerare è il costo di mantenimento dell'auto nel tempo.

Fissi, variabili o extra, vediamo quali sono i costi che bisogna tenere in considerazione per avere un'idea chiara di quanto si dovrà spendere per tenere in vita la propria auto.

  1. Assicurazione - Costo obbligatorio per legge, rappresenta uno dei costi più rilevanti da affrontare. Il costo dell'assicurazione varia a seconda di diversi fattori, come la marca e il modello dell'auto, l'età del conducente, il luogo di residenza e il tipo di copertura scelto. 

  2. Manutenzione ordinaria - La manutenzione ordinaria dell'auto include l'olio motore, i filtri, la sostituzione delle candele e delle cinghie di distribuzione: il così detto tagliando auto annuale o periodico. Questi costi devono essere sostenuti periodicamente, in base alle scadenze indicate dal costruttore.

  3. Pneumatici - I pneumatici sono uno degli elementi di sicurezza più importanti dell'auto e devono essere sostituiti periodicamente. Il costo degli pneumatici varia a seconda della marca, della dimensione e della tipologia (invernali, estivi o all season).

  4. Carburante - Il costo del carburante dipende dal tipo di alimentazione dell'auto (benzina, diesel, metano, elettrica) e dal prezzo al litro. Inoltre, il consumo di carburante dipende dalle caratteristiche dell'auto e dallo stile di guida del conducente. É una spesa dalla quale non si può scappare se non si vuol rimanere appiedati. 

  5. Bollo e tassa di possesso - Il bollo auto e la tassa di possesso vanno pagati annualmente e il costo dipende dalla potenza fiscale dell'auto e dal luogo di residenza del proprietario.

  6. Revisione - Altro costo fisso e obbligatorio per legge. La Revisione auto non ha scadenze fisse: queste ultime possono variare da 1 a 4 anni, in base a vari parametri, generalmente la prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, le revisioni successive vanno effettuate ogni 2 anni. Il costo è generalmente di circa 80€ presso un Centro di Revisone Autorizzato dal Ministero.

  7. Riparazioni straordinarie - In caso di guasti o problemi meccanici, possono essere necessarie riparazioni straordinarie che possono avere un costo elevato. Per questo motivo, è consigliabile tenere da parte un fondo di emergenza per far fronte a eventuali imprevisti.

In conclusione, il costo di mantenimento dell'auto dipende da diversi fattori e può variare sensibilmente in base alla marca e al modello dell'auto, alla regione in cui si vive e allo stile di guida del conducente. Tuttavia, conoscere questi costi aiuta a pianificare le spese future e a evitare sorprese sgradite.

Resta aggiornato sulle news dal mondo dell'auto con Automurgia Drive the News

info_outlineRichiedi informazioni
check_box check_box_outline_blank
check_box check_box_outline_blank
Invia
NUOVO
USATO
KM0
Cerca

Barletta

via Trani, 93/95 phone_in_talk 0883.950285
mail_outline info@automurgia.com

Corato

via Castel del Monte, 131/B phone_in_talk 0883.950285
mail_outline info@automurgia.com

Minervino Murge

via Mingone, 13 phone_in_talk 0883.950285
mail_outline info@automurgia.com

Officina FCA

Barletta - via Trani, 93/95 phone_in_talk 0883.950285
mail_outline service@automurgia.com

Officina PSA

Barletta - via Trani, 131 phone_in_talk 0883.950285
mail_outline service@automurgia.com

Carrozzeria

Barletta - via Trani, 131 phone_in_talk 0883.950285
mail_outline carrozzeria@automurgia.com